Vera storia Peppino De Filippo: moglie, amante, figli, genitori, fratelli e cause della morte



Che ne sappiamo di Peppino De Filippo?

Per la gran parte di noi, l’attore Peppino De Filippo è un personaggio ben noto dello spettacolo italiano. Il suo vero nome era Giuseppe De Filippo, ma è riconosciuto universalmente come Peppino. Durante l’arco del suo percorso professionale, ha avuto l’opportunità di condividere la scena con molte celebrità del mondo teatrale, come Totò, ad esempio. Ma quali dettagli più intimi conosciamo della storia di vita di Peppino De Filippo? Approfondiamo la questione.



La genesi dell’artista: Peppino De Filippo

Figlio del noto drammaturgo Eduardo Scarpetta, Peppino De Filippo era fratello di Eduardo e Titina. Nacque l’24 agosto 1903 nella vibrante città di Napoli. Sin da giovane mostrò un innato talento per l’arte drammatica e si dedicò con passione alla recitazione, collaborando con diverse compagnie teatrali.

Nel 1931, insieme ai suoi due fratelli, fondò una compagnia teatrale originale, la Compagnia Teatro Umoristico. La truppa ottenne rapidamente successo grazie alle loro commedie accattivanti. Tuttavia, nel 1944, a seguito di contrasti fraterni, Peppino lasciò il gruppo e iniziò a sviluppare le sue opere da solo, affinando il suo stile come autore. Le sue rappresentazioni tendevano a essere più leggere di quelle del fratello Eduardo. Peppino De Filippo infatti attribuiva alla sua arte un taglio umoristico, ma brilliance quanto mai incisiva.

Il sodalizio con Totò

Non passò molto tempo prima che Peppino De Filippo passasse dai palchi teatrali al set cinematografico. La sua prima apparizione sul grande schermo avvenne nel 1932 con il film “Tre uomini in frac”. La sua notorietà crebbe notevolmente grazie alla collaborazione con Totò e Aldo Fabrizi. De Filippo collaborò nel film “Totò, Peppino e i fuorilegge”, performance che gli valse il riconoscimento del Nastro d’argento. Proseguì poi a lavorare in coppia con Totò, realizzando pellicole indimenticabili come “Totò, Peppino e la malafemmina”, “La banda degli onesti” e “Totò, Peppino e la dolce vita”.

La dimensione privata di Peppino De Filippo

Peppino De Filippo si è sposato in tre occasioni. La sua prima moglie è stata Adele Carloni e da questo matrimonio è nato Luigi, che ha seguito le orme del padre nel mondo dell’arte scenica. Dopo il divorzio da Adele, Peppino intraprende una relazione con l’attrice Lidia Martora Maresca. Ci vollero diversi anni per ottenere il divorzio, dopodiché sposò Lidia nel 1971. In seguito, si unì in matrimonio con l’attrice Lelia Mangano nel 1977.

Peppino De Filippo se ne andò il 27 gennaio 1980 a Roma, dopo una dura lotta contro il cancro. Nonostante ciò, il suo ricco percorso artistico è rimasto impresso nella memoria collettiva, un’eredità che risulta impossibile dimenticare.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *