La seconda puntata di “Un giorno in pretura 2024”: Il caso dell’omicidio di Laura Ziliani



Venerdì 7 giugno, alle ore 21:20 circa, su Rai 3 andrà in onda la seconda puntata dell’edizione 2024 di Un giorno in pretura. Questo affascinante programma, condotto da Roberta Petrelluzzi, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cronaca nera e giustizia. La narrazione è impreziosita anche dagli interventi di Tommi Liberti e Antonella Nafra. L’edizione corrente si compone di tre episodi trasmessi ogni venerdì sera. Il programma è accessibile anche in streaming e on demand su Rai Play.



La prima puntata ha registrato un grande successo, conquistando 1,1 milioni di telespettatori, con una share del 6,2%. Un giorno in pretura 2024 si distingue per la sua capacità di affrontare in modo dettagliato e professionale alcuni dei casi di cronaca nera più discussi degli ultimi anni. Gli episodi sono caratterizzati da testimonianze, documenti giudiziari e un’approfondita analisi del contesto e del profilo psicologico dei criminali.

L’omicidio di Laura Ziliani

La seconda puntata di Un giorno in pretura 2024 si concentrerà su un caso particolarmente complesso e drammatico: la morte di Laura Ziliani. Laura Ziliani, una vigilessa, scomparve l’8 maggio 2021, giorno della Festa della Mamma. Era rimasta recentemente vedova e si era recata a Temù per trascorrere la giornata con le figlie Silvia e Paola Zani. Le figlie denunciarono subito la scomparsa della madre alle forze dell’ordine, che avviarono immediatamente le indagini.

Le indagini portarono al ritrovamento delle scarpe di Laura Ziliani. Tuttavia, solo tre mesi dopo, l’8 agosto, il corpo senza vita della donna venne rinvenuto nelle acque del fiume Oglio, restituito dalla piena del fiume. La ricostruzione del caso, proposta da Un giorno in pretura, attraverso testimonianze e investigazioni, getta luce su aspetti oscuri e inquietanti della vicenda.

L’accusa di omicidio alle figlie Silvia e Paola Zani

La seconda puntata di Un giorno in pretura 2024 si concentrerà inoltre sul processo che seguì il ritrovamento del corpo di Laura Ziliani. Le figlie Silvia e Paola Zani furono immediatamente sospettate e sotto investigazione. La loro condotta e le loro dichiarazioni insospettirono sin dall’inizio gli inquirenti.

Secondo l’accusa, le due sorelle avrebbero orchestrato e compiuto l’omicidio della madre con la complicità di Mirto Milano, fidanzato di Silvia, la sorella maggiore. Roberta Petrelluzzi guiderà il pubblico attraverso le intricanti dinamiche del crimine, cercando di capire come tre giovani apparentemente normali possano essere diventati degli efferati killer.

Un giorno in pretura 2024: un viaggio nel lato oscuro della cronaca

Un giorno in pretura 2024 non è solo un programma di intrattenimento, ma anche una finestra aperta sulla realtà complessa e spesso inquietante del sistema giudiziario italiano. Attraverso la dettagliata narrazione di Roberta Petrelluzzi, il programma invita i telespettatori a riflettere sulla natura umana e sui meccanismi che possono spingere le persone a compiere atti terribili.

Questo appuntamento televisivo continua a distinguersi per la sua capacità di trattare temi difficili con rispetto e professionalità, offrendo un servizio pubblico di alta qualità. Non perdetevi la seconda puntata di Un giorno in pretura 2024, venerdì 7 giugno su Rai 3.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *