Come finisce Il tuo ex non muore mai: spiegazione di cosa c’è dietro al film



Gli scrittori Susanna Fogel e David Iserson, mentre lavoravano su progetti diversi, hanno dato vita a un’opera ibrida, un connubio insolito tra commedia e film d’azione. Il risultato di questa collaborazione è “Il Tuo Ex Non Muore Mai,” diretto da Fogel nel 2018, con Mila Kunis, Kate McKinnon, e Gillian Anderson. Questo film innovativo rompe gli schemi, combinando elementi di “Le Amiche della Sposa” con l’adrenalina dei film di James Bond, il tutto centrato sulla forza femminile e sull’amicizia.



La trama segue Audrey e Morgan, due amiche trentenni di Los Angeles. Quando l’ex di Audrey, Drew (interpretato da Justin Theroux), si rifugia nel loro appartamento, le due donne si ritrovano coinvolte in un intrigo internazionale con spie, assassini, e agenti segreti. La storia sfida il tradizionale protagonismo maschile in questo genere, rovesciando i ruoli e presentando due donne forti e indipendenti.

L’idea chiave, spiega Iserson, era quella di portare personaggi non tipici di un film d’azione in un mondo di adrenalina alla “Bourne Identity.” Audrey, intelligente ma insicura, e Morgan, coraggiosa e senza limiti, rappresentano un cambiamento nella rappresentazione delle donne in un contesto adrenalinico.

Fogel sottolinea l’importanza dell’amicizia tra le protagoniste, distinguendosi dai cliché delle litigate e separazioni tipiche dei film sull’amicizia femminile. La regista afferma che molte donne vedono l’amicizia come la relazione più significativa della loro vita, e il film vuole esplorare questa dinamica senza cadere nei soliti stereotipi.

L’irriverenza della sceneggiatura ha conquistato le protagoniste, con Mila Kunis che elogia la commedia come una delle più divertenti, anticonformiste e straordinarie che avesse mai letto. Il film sfida anche gli stereotipi delle scene d’azione nelle commedie, offrendo sequenze adrenaliniche e sorprendenti.

“Il Tuo Ex Non Muore Mai” è una piacevole sorpresa che sfugge ai cliché, unendo in modo esplosivo commedia e azione mentre ribalta i ruoli di genere.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *